Ovviamente la curiosità ha scatenato un notevole buzz in Rete e ha suscitato le ipotesi più varie: dal viaggiatore nel tempo (e oggi, che ri/esce "Ritorno al futuro", ci sta pure questa fantasia) al vangelo usato per nascondersi alla macchina da presa...
In realtà, tra i commenti al filmato originale di Clarke, c'è l'indicazione giusta, che rimanda ad un altro video.
In questo video si vede la schermata di un sito: il Museo (americano) degli apparecchi acustici, e in particolare si può leggere l'indirizzo di questa pagina.
Dunque, l'oggetto misterioso non sarebbe nient'altro che un apparecchio acustico.

Mistero risolto, dunque: chissà quanto ci metteranno i media italiani a dare la soluzione...
L'apparecchio, secondo la pagina citata, commercializzato dal 1925, pesava circa 900 grammi (con le batterie) e misurava circa 20 centimetri per 10 per 4.
A giudicare a occhio dal filmato di Clarke, sono misure verosimili...
Invece l'iPhone 4, per esempio, come riportato da Apple, pesa 137 grammi e misura circa 12 centimetri per 6 per 1...
Certo il design dell'apparecchio è impressionante: l'auricolare ha un bottone lungo il filo che sembra il microfono del melafonino, l'altoparlante sembra la ghiera di un iPod... notevole!